Per gli amanti del lusso e della bella vita italiana, Roma e Milano rappresentano due mete obbligate.
Città agli antipodi sotto molti punti di vista, sono entrambe affascinanti e ricche di attrattive.
Roma è sinonimo di Storia, quella con la esse maiuscola, mentre Milano è sinonimo di affari e frenesia moderna. Luci, odori, sapori e paesaggi mozzafiato per due metropoli internazionali in cui è d’obbligo vivere intensamente.
A Roma al momento i “cantieri del lusso” sono in pieno fermento. Appartamenti e ville in costruzione in varie zone di prestigio.
L’idea è quella di partire dal recupero di vecchi edifici e farne abitazioni moderne, eleganti e tecnologiche, con design e materiali innovativi.
I nuovi appartamenti saranno personalizzabili con moderni sistemi di domotica in grado di controllare il funzionamento dei vari impianti della casa, con predisposizione per interrogazione e comando a distanza.
Si potrà vivere nel futuro ma cancellando il tempo, avendo davanti agli occhi lo stesso scenario che avevano gli antichi romani.
In tutti i cantieri è stato previsto l’utilizzo di moderni sistemi di energia rinnovabile ed efficienza energetica, ciò rende le costruzioni piccoli gioielli di innovazione, design e funzionalità.
Si parla di pannelli fotovoltaici, pannelli solari termici, pannelli radianti a pavimento, caldaie a biocombustibile, allarmi salvavita in caso di fughe di gas con elettrovalvole d’arresto, predisposizione per impianti Home Theatre e cablaggio dati.
Di fatto si avranno interi palazzi con classificazione energetica A+.
Essendo edifici in maggioranza ristrutturati riuscire a renderli moderni ed efficienti, oltre che “environmentally friendly”, dimostra l’eccellenza delle maestranze chiamate a riportarli in auge.
La certificazione energetica è una procedura che mira alla valutazione e alla promozione del miglioramento del rendimento energetico degli edifici, e dei consumi necessari a mantenere un clima interno equilibrato.
Rientra in un piano di tutela ambientale poiché consente la riduzione dello sfruttamento delle risorse naturali e il contenimento delle emissioni nocive.
Si parte dalla valutazione delle caratteristiche architettoniche ma si tiene in considerazione anche la zona climatica in cui la costruzione si trova, il riscaldamento utilizzato e tutto ciò che determina consumi energetici.
Le direttive europee richiedono agli stati membri di provvedere affinché gli edifici di nuova costruzione, e quelli esistenti oggetto di ristrutturazione radicale, soddisfino requisiti minimi di rendimento energetico.
L’obiettivo per tutti, secondo gli orientamenti europei, è il cosiddetto “20-20-20”, ossia ridurre il consumo di energia del 20% entro il 2020. In base a questo diktat i vari stati membri hanno dovuto adeguare le proprie leggi nazionali.
Ad introdurre la certificazione è stata la direttiva europea 2002/91/CE, “Directive on the energy performance of buildings”, tradotta in Italia dal d.lgs 192/2005.
Un edificio di classe A ha un consumo minore del 50% rispetto ad un edificio di classe C e dell’80% in confronto ad un edificio di classe G.
Attualmente in Italia in materia è in vigore il Decreto n.224 del 2016.
Capitale sì, ma della moda e del lusso, Milano vuol dire produttività.
Quella che di giorno però è una metropoli industriale che attira investitori da tutto il mondo, di notte si trasforma in una grande movida.
Metropoli dalle mille facce Milano ama cambiare vestito in base a chi la corteggia.
Uomini d’affari, vip, amanti della bella vita … Non mancano, per gli appassionati d’arte, i luoghi di interesse.
Dal Duomo al Teatro della Scala, dal Castello Sforzesco alla galleria Vittorio Emanuele II, tanto per citarne qualcuno.
Si dice che tutte le strade portino a Roma eppure neanche Milano scherza in tema di collegamenti: due aeroporti internazionali, Malpensa e Linate, autostrade veloci, treni di ultima generazione e una linea metropolitana ramificata ed efficiente.
Per chi vuole investire a Milano il momento è propizio grazie anche agli echi dell’EXPO, che ancora non si sono spenti.
La manifestazione ha attirato per mesi visitatori e telecamere da tutto il mondo, e ha fatto conoscere, se mai ce ne fosse stato bisogno, il fascino di questa grande città.
Lavori in corso anche Milano, con progetti di normale amministrazione per una città sempre in fermento, laddove le nuove iniziative puntano soprattutto sull’hinterland.
Imponenti le opere in cantiere, soprattutto quelle legate alla ristrutturazione di immobili destinati ad attività commerciali di lusso, con l’arrivo di nuovi marchi ed il consolidamento di altri ben radicati.
Non mancano ovviamente nei piani le abitazioni sfarzose e moderne.
Se il vostro desiderio è comprare la casa dei vostri sogni a Roma o a Milano, lo Studio Legale Boccadutri potrà assistervi in tutte le fasi della compravendita, a partire dalla scelta dell’abitazione.
Non esitate a contattarci compilando il modulo di richiesta on-line qui o scriverci via e-mail all’indirizzo [email protected].
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.