Incidenti stradali in Italia
Gli incidenti stradali in Italia sono la causa più comune di lesioni personali. Dopo la breve parentesi della pandemia, il numero di incidenti stradali è tornato a crescere in modo preoccupante.
Ogni anno avvengono migliaia di incidenti stradali in Italia, come si evince dalle statistiche Istat.
Tutto ciò ha un costo troppo alto in vite umane, e causa un grave problema economico, direttamente connesso: il costo sociale annuo degli incidenti stradali è pari a 15 miliardi di euro!
Richiedere un risarcimento per lesioni personali
Che tu sia un pedone, un motociclista, un ciclista, un guidatore o un terzo trasportato, la tua richiesta di risarcimento per lesioni personali andrebbe fatta contro la compagnia di assicurazione della persona alla guida del veicolo che ha causato l’incidente.
Perché tanti incidenti stradali in Italia?
Gli incidenti stradali in Italia possono avvenire per innumerevoli cause, non è difficile individuare le più comuni:
- eccesso di velocità;
- guida in stato di alterazione dovuta ad alcoolici e/o droghe;
- distrazione alla guida attribuibile all’utilizzo del telefono cellulare.
Tanti incidenti, si può dire, sono figli dei tempi: autoveicoli più potenti, uso imprescindibile di telefoni cellulari, facile accesso ad alcoolici e droghe.
In tutte queste situazioni, la negligenza del conducente causa incidenti che potrebbero essere assolutamente evitati.
Se il vostro caso non rientra nelle maggiori statistiche, e il vostro incidente è stato piuttosto causato, ad esempio, dalle cattive condizioni della strada su cui stavate viaggiando, allora il Comune (o il proprietario della strada) può essere ritenuto responsabile e dovrà risarcirvi i danni.
Monopattini elettrici una nuova mobilità
I monopattini elettrici hanno fatto la loro comparsa nelle nostre strade da poco tempo, ma il loro exploit non è passato inosservato, tanto che, dal 2020, le statistiche Istat, hanno iniziato a dare rilevanza agli incidenti che li coinvolgono.
Anche le biciclette, già presenti sul territorio in grandi numeri, hanno affiancato ai modelli tradizionali le e-bike, destinate purtroppo a loro volta ad essere coinvolte in scontri con altri veicoli.
La speranza è che pedoni ed automobilisti, accettino la presenza di monopattini e e-bike, adeguando i loro spostamenti alla rinnovata mobilità.
Attualmente la convivenza forzata ha prodotto troppi incidenti, ma se è vero che “Safety in numbers”, la Sicurezza si conquista con i numeri, prima ci si abitua alla nuova situazione del traffico urbano, prima si riduce il rischio di sinistri.
Risarcire le vittime da incidente stradale
Le vittime sono coloro che non causano gli incidenti ma vi restano coinvolti.
Se sei stato ferito in un incidente stradale in Italia di cui non sei responsabile c’è una buona probabilità che verrai risarcito.
Essere coinvolti in un incidente d’auto o in un incidente stradale può essere un momento difficile per tutti i soggetti coinvolti.
A parte le lesioni alle persone e i danni a un veicolo, che sono immediatamente evidenti, i sinistri causati da autoveicoli possono provocare danni visibili col tempo (salari persi, mobilità ridotta, e innumerevoli altri costi).
Il nostro team di avvocati del Dipartimento Danni alle persone è specializzato nel risarcimento dei danni causati da incidente stradale.
Qualora l’incidente abbia procurato alla vittima gravi ferite, possono essere richiesti pagamenti anticipati, ma solo dopo che l’altra parte si è assunta la responsabilità per l’incidente.
Cosa fare dopo un incidente stradale in Italia
Se siete stati coinvolti in un incidente stradale in Italia di cui non siete responsabili, come passeggero di una macchina, di un furgone, di un autobus o di un pullman, la vostra richiesta di risarcimento danni andrebbe fatta contro la compagnia di assicurazione del responsabile del sinistro.
Lo Studio Legale Internazionale Boccadutri è in grado di fornire un concreto supporto in tutte le fasi, sia quella stragiudiziale sia in quella giudiziale, nel caso non si riesca a trovare un accordo con la Compagnia Assicuratrice.
Se siete stati coinvolti in un incidente stradale in Italia e desiderate avere maggiori informazioni e assistenza legale, lo Studio legale Boccadutri può aiutarvi a ottenere un risarcimento danni.
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.