Home » Contenzioso Forex » Forex stop ai bonus. Dopo Cipro, nuove regole anche in Gran Bretagna

Forex stop ai bonus. Dopo Cipro, nuove regole anche in Gran Bretagna

Ultimo aggiornamento 12 Giu 2021

16 Feb 2017 - Contenzioso Forex - Min Read 3 min
Forex stop ai bonus. Dopo Cipro, nuove regole anche in Gran Bretagna

La direttiva dell’ESMA era già stata accolta a Cipro, adesso anche la Gran Bretagna si adegua proponendo nuove regole a tutela dei piccoli investitori.
I bonus sembrano destinati a scomparire, mentre per le leve si parla di un forte ridimensionamento.

Da tempo si discute sui pericoli legati al Forex selvaggio, quello che attrae investitori inesperti con promesse di guadagni enormi, facili e immediati, e da più parti si punta il dito contro la leva, quel magico espediente che moltiplica i nostri soldi appena versati, ma che senza tanti complimenti li può fa sparire tutti in pochi secondi, e contro i bonus, allettanti promesse che non compensano le perdite dei clienti meno preparati.

In principio è stata l’ESMA

Ad ottobre l’ESMA, Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, si era chiaramente espressa per chiedere la sospensione dei bonus nel settore del Forex retail (destinato a piccoli risparmiatori) e per i broker di opzioni binarie. Eliminando i bonus legati alla negoziazione si presuppone che meno persone impreparate vengano attratte.
Il bonus, secondo l’Autorità europea, avrebbe un impatto negativo sul buon senso dell’investitore, inducendolo ad investire più soldi di quanti non potrebbe o dovrebbe.
Inoltre i bonus comportano spesso obblighi onerosi, per cui, una volta aderito, si devono sostenere delle negoziazioni superiori fino a 30 volte l’importo dello stesso, pena l’impossibilità ad incassare i propri soldi.
In pratica l’idea del bonus espone gli investitori a rischi eccessivi e non necessari, soprattutto quando viene legato a prodotti speculativi.

Cipro e Gran Bretagna si adeguano

Per adeguarsi alle direttive dell’ESMA, la CySEC, Cyprus Securities and Exchange Commission, autorità di controllo cipriota, ha preannunciato la prossima introduzione di numerose novità nel Forex, nelle opzioni binarie e nei CFD (letteralmente “Contratti per differenza”. Prodotto a leva per il quale basta depositare un minimo per esporsi sul mercato in maniera maggiore rispetto a quanto si possiede).

Anche per le società registrate a Cipro i bonus promozionali sono destinati ad essere messi al bando.

Per le leve la CySEC ha deciso di mettere un margine di 1:50, a meno che, colui che investe non chieda di poter ottenere una leva maggiore, sottoponendosi ad un “test di adeguatezza”.
In pratica si possono superare i limiti se si dimostra di avere le competenze adatte a farlo.

Introdotto anche l’obbligo, per il broker, di elaborare la richiesta di prelievo da parte del cliente, in giornata, se rientra negli orari di trading.

La CySEC ha dato tempo fino al 30 gennaio 2017 per permettere ai suoi iscritti di adeguarsi.

Dopo Cipro anche la FCA, Autorità di controllo britannica, ha deciso: basta bonus.
Vengono banditi sia quelli riguardanti l’attività di trading che quelli associati all’apertura di un nuovo conto.
La leva viene graziata ma solo di fronte ad un drastico ridimensionamento, potrà infatti arrivare ad un massimo di 1:50 per i più esperti, mentre per chi ha un’esperienza di trading inferiore ai 12 mesi il limite scenderà a 1:25.
La tutela dei clienti più deboli, quelli che s’improvvisano trader dall’oggi al domani, non può che passare da queste due misure.

Puntando anche sulla trasparenza, la FCA ha intenzione di imporre alle società iscritte di pubblicare i rapporti profitto-perdita dei propri clienti, in modo che sia chiaro il rischio che corre chi fa trading.

Allo studio della FCA anche una nuova serie di norme riguardanti le scommesse binarie.
L’obiettivo è che gli investimenti siano fatti in modo sempre più consapevole.

Se siete rimasti coinvolti in una truffa legata al Forex, o sospettate che il vostro broker stia agendo in maniera poco chiara, non esitate a contattare i nostri esperti avvocati.
Lo studio legale Boccadutri chiarirà ogni vostro dubbio e vi suggerirà il modo migliore per tutelare i vostri investimenti.

Potete contattare i nostri legali compilando il modulo di richiesta qui o scrivere loro via e-mail all’indirizzo [email protected].

Richiedi una consulenza adesso!

Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.

Calogero Boccadutri

Calogero Boccadutri is the Managing Partner of Boccadutri International Law Firm. He has trial experience in Forex, Personal Injury and Administrative litigation.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.