Forex, perché no?
Il Forex è un mercato difficile, dove la merce di scambio sono le valute estere. Con la giusta preparazione, e prendendo le dovute contromisure, può rivelarsi un gioco redditizio.
Il Foreign Exchange Market è il mercato internazionale delle valute estere, dalla sua contrazione nasce il termine Forex a sua volta abbreviato in FX.
Gli attori principali sono i broker, coloro che fanno da tramite con i mercati finanziari, ed i trader, ossia gli investitori privati, le banche, gli investitori istituzionali o i fondi comuni di investimento privati (hedge funds).
Il teatro delle contrattazioni è il mercato Forex, dove si vendono e si comprano valute internazionali.
Lo si può considerare il mercato più grande del mondo, perché qualsiasi transazione in monete diverse passa da lì.
In quanto il più grande è considerato anche il più difficile dei mercati, perché le monete sono soggette a variazioni rapide e poco prevedibili.
Senza un’adeguata preparazione è impossibile gestire le transazioni, né tecnicamente né, tantomeno, emotivamente. Le valute vengono scambiate in un mercato “over-the-counter”, cioè senza una residenza specifica. Ovviamente gli attori coinvolti hanno una loro ben specifica collocazione geografica, dato questo di enorme importanza.
Importante sapere da dove operano i broker
Rintracciare gli indirizzi, grazie ai mezzi a nostra disposizione, non è mai stato così semplice.
Nel caso in cui, tramite mappa, ci si trova davanti sedi inverosimili probabilmente anche il trader sarà inattendibile.
Vanno anche attenzionati con maggior attenzione quelli con quartier generale alle Cayman, a Malta o in Irlanda. Meglio se si trovano nel Regno Unito o a Cipro.
Bisogna tenere a mente che sedi all’estero significa la necessità di intentare una causa internazionale in caso si ritenga di essere stati vittime di una truffa.
Gli avvocati dello Studio Legale Boccadutri operano in tutto il mondo e possono esservi di supporto, nel caso in cui vi sia già capitato di aver a che fare con pseudo professionisti del Forex che si sono impossessati dei vostri soldi.
Niente vincoli, tanti rischi
Per investire sul Forex non ci sono particolari vincoli. I broker non testano le conoscenze dei trader prima di accettare i loro investimenti.
I trader non sempre controllano la serietà dei broker o ignorano il fatto che non abbiano certificazioni.
La più comune formula di investimento proposta dai broker è quella delle opzioni binarie.
Funzionano come delle scommesse: si punta sulla crescita o sulla decrescita di una valuta nei successivi 5, 10 o al massimo 30 minuti.
Il tempo della puntata può essere anche di 30 secondi. Di solito ci si basa sugli avvenimenti più recenti per decidere su cosa indirizzare le puntate, cercando di sfruttare un’onda, ma non è mai semplice prevedere il futuro di una valuta.
Il Forex non è un gioco e se anche lo fosse non ci si può attendere che le regole siano chiare e che ci sia una logica che lo regola.
Se non si è in grado di correre il rischio in prima persona occorre valutare quali siano i migliori broker o trader.
Qualcuno tutela
La Consob, Commissione nazionale per le società e la Borsa, che si occupa di tutelare gli investitori, qualche provvedimento contro gli operatori abusivi lo ha preso.
Come si legge nella relazione annuale del 2015, ha messo in guardia pubblicando ben 44 warning (avvisi di prestare attenzione) relativi a “soggetti che hanno operato tramite il canale internet, mettendo in atto violazioni della disciplina in materia di intermediari”.
Inoltre ha sanzionato 26 soggetti per aver operato senza autorizzazioni.
Spesso nei siti dei broker manca trasparenza e chiarezza. Dovrebbero fornire delle informazioni sulle società a cui fanno capo, e se hanno ottenuto il benestare da parte di una qualsiasi autorità di vigilanza (ed eventualmente da quale).
In questo modo chi investe avrebbe almeno una conoscenza di base, e potrebbe distinguere le società che fanno consulenza in modo regolamentato da quelle che non lo fanno.
Investire bene si può
Quando si decide di investire sul Forex, bisognerebbe avere una tecnicità che si ottiene solo con anni di esperienza.
Chi si affaccia in questo mercato potrebbe (e dovrebbe) prima seguire degli appositi corsi.
Ce ne sono innumerevoli gratuiti in rete, spesso forniti dagli stessi broker.
Altro accorgimento che si potrebbe adottare è quello di inserire degli “stop loss” ossia dei blocchi alle perdite. In questo modo non si resterebbe in balìa dell’andamento dei mercati.
Il consiglio è quello di investire con cautela e di affidarsi a broker certificati, ma se ciò non dovesse esser stato sufficiente a preservarvi da rischi, contattate i nostri avvocati esperti in Forex.
Grazie alla loro conoscenza del mercato sapranno suggerirvi le migliori contromisure nel caso di situazioni poco chiare, o di truffe, di cui siete stati vittime.
Potrete contattare i nostri legali compilando il modulo di richiesta qui.
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.