Come riconoscere una Truffa Forex
Investire online è pericoloso perché la truffa nel Forex è in agguato, e nascosti dal favore dell’anonimato, si aggirano fin troppi truffatori. Riconoscere in tempo un broker pericoloso può metterci al riparo da pesanti conseguenze.
Investire online, ossia effettuare il cosiddetto trading (acquisto, vendita o investimento in strumenti finanziari), è facile e lo è altrettanto imbattersi in sciacalli e truffatori.
Tutto dipende dal decidere in cosa si vuole investire (materie prime, azioni, CFD …), ma non esiste nessun mercato immune dalle truffe. Ciò non toglie che decidere di fare trading sia legittimo, ma bisogna fare molta attenzione se si vogliono preservare i propri soldi.
Mai pensare che “more for less” sia la giusta strada, perché nessuno ci regala nulla.
Il binomio Internet/broker retail (broker che soddisfano le esigenze di singoli clienti) ha dato a chiunque la possibilità di fare trading, abbassando enormemente i costi. Ciò si traduce nella possibilità per tutti di investire, anche se non si dispone di grossi capitali di partenza. E questo lo sa bene chi ha perso soldi col trading online.
Il tipo di trading online più diffuso e praticato è il Forex, ossia il mercato valutario. La frode in valuta estera, Foreign exchange fraud, è qualsiasi schema commerciale utilizzato per frodare i trader convincendoli che possono aspettarsi di ottenere un alto profitto scambiando sul mercato dei cambi. Il mercato dei cambi è un gioco a somma zero, ossia ciò che uno guadagna un altro lo perde. Dovendo considerare anche le commissioni di intermediazione e i costi di transazione alla fine il gioco andrà in negativo.
Per ogni truffa Forex si è sviluppato un sistema di tutela legale composto da avvocati specializzati in trading, e in particolare esperti in Forex, che cercano tutte le soluzioni possibili per recuperare i soldi persi con il trading da parte dei loro clienti.
Gli strumenti della truffa Forex
Forex truffa telefonica
In un mondo in cui ci si telefona sempre meno, preferendo affidarsi a videochiamate, messaggi ed email, i truffatori non si fanno inibire e dimostrano una certa affezione alla chiamata tradizionale.
Ovviamente non tutti coloro che chiamano sono truffatori, ma coloro che si attribuiscono finti titoli, simulando di essere consulenti finanziari, se vi chiedono di investire soldi è soltanto per appropriarsene.
Normalmente si riconoscono perché promettono guadagni “impossibili” e si assicurano che l’interlocutore sia a digiuno di nozioni di forex trading, in modo da poterlo guidare interamente laddove vogliono che vada. Tra l’altro sono molto insistenti e aggressivi.
Forex truffa email, sms, whatsapp …
Vengono inviati a chiunque, comunque e dovunque, sperando che nella massa qualcuno si incuriosisca e cada in trappola. Contengono proposte allettanti di investimento, con promesse di grossi guadagni in poco tempo e senza sforzo.
Forex truffa link pubblicitari
Si trovano in qualsiasi tipo di sito o social network. Spesso sono corredati da foto di personaggi noti del mondo degli affari o dello spettacolo, che in realtà non hanno mai autorizzato l’uso della loro immagine.
Il binomio persona di successo/successo negli investimenti desta, inconsapevolmente, la curiosità e spinge a cliccare per saperne di più. Un po’ anche perché la fiducia nel volto noto si trasferisce anche nelle sue scelte di investimento.
Ovviamente esiste anche la versione “povera”, con la struggente storia della casalinga a bordo della fuoriserie, che si è arricchita grazie al broker.
Spot the scam signs: i segnali che si tratta di una truffa Forex
Fare trading su Forex e CFD richiede molto tempo per essere un’attività redditizia, per cui diffidate di tutti i broker forex che si presentano asserendo qualcosa di diverso perché molto probabilmente sono esponenti di Fx trading truffa.
Nel mercato Forex si possono sì guadagnare soldi, ma non si possono fare soldi facili. È più facile trovare chi, facilmente, ha perso soldi col trading online.
Come in tutti i settori, è normale che anche i principianti possono approcciarsi ma proprio loro devono prestare più attenzione, perché i truffatori li hanno nel mirino. Chiunque, proponendo un investimento, minimizzi l’importanza di studiare è un truffatore.
Bisogna invece prepararsi e approfittare dell’immenso materiale di studio e approfondimento messo a loro disposizione online.
I truffatori Forex riescono a fare breccia nelle difese delle persone perché dicono loro che quello che desiderano può avverarsi senza sforzi. Promettono, regalano sogni e prospettive di un futuro ricco e agiato.
Per questo ciò che è troppo bello per sembrare vero non lo è.
Gli scam-broker Forex li riconosci perché:
- Non li hai cercati
Se vieni contattato con insistenza da una società di Forex broker che non hai cercato fai molta attenzione. Sempre meglio informarsi attraverso conoscenti o recensioni su Internet. Chi lavora seriamente lascia molte tracce positive di sé. - Sono molto aggressivi
Gli operatori di broker che nascondono truffe forex hanno metodi più coercitivi che persuasivi. Non si fermano davanti a un rifiuto, anche se la persona che contattano si lamenta di avere pochi soldi, perché non operano in base ad un codice morale. Se vogliono mantenere il loro lavoro devono convincere le persone ad investire i loro soldi, a qualunque costo, e una volta convinti devono spillare più denaro possibile. - Promettono bonus esagerati
Un classico delle truffe Forex sono i super bonus. Vi si accede dopo aver effettuato un deposito o dopo aver soddisfatto particolari requisiti (un numero minimo di operazioni in un determinato arco di tempo). I truffatori più arditi fanno in modo che non si arrivi mai ad ottenerlo, aggiungendo clausole che ne rendono impossibile la riscossione. Altri truffatori preferiscono agire direttamente sulla piattaforma, modificandola in modo da far passare per reali dei dati fittizi. - Promettono alti rendimenti
Chi promette rendimenti alti e garantiti, quando si investe nel Forex, mente. Diffidate da chi vi garantisce un tasso di rendimento mensile del 20% perché è impossibile. Nel trading Forex nulla è garantito e nemmeno lo strumento di analisi più avanzato può prevedere, con estrema precisione, l’andamento di un mercato estremamente volatile. - Offrono uno spread alto
Il normale spread va da due a tre punti in EUR/USD. Attenzione a chi offre spread di sette pips (i movimento di prezzo più piccoli. La maggior parte delle principali coppie di valute hanno un prezzo di quattro cifre decimali, per cui la variazione più piccola è quella dell’ultimo punto decimale). - Propongono “Termini d’utilizzo” e “Informative sui rischi” complicati
I truffatori Forex sfruttano il fatto che in pochi leggono attentamente i termini di utilizzo e le informative sui rischi. E invece là si annidano i rischi peggiori, in quanto questi accordi diventano vincolanti e ogni clausola può nascondere uno svantaggio per l’investitore che si troverà a dover trovare il modo di recuperare inevitabili perdite nel trading.
Campanelli d’allarme
Se state investendo tramite un broker Forex state sempre in allerta, perché anche broker apparentemente in regola possono svelare il proprio “lato oscuro”. I truffatori hanno un deciso vantaggio sugli altri: non devono mantenere le promesse.
Preoccupatevi se:
- Non si riesce a prelevare
Quando si prova a prelevare e non si riesce, allarmatevi. Di solito questa situazione è accompagnata da scuse poco chiare o dalla sparizione del broker. Nel peggiore dei casi eliminano del tutto l’accesso alla piattaforma. - Il broker figura in una lista nera
Ormai molti investitori prima di affidarsi ad un broker si informano su di lui, e se è ben recensito e la sua licenza è regolare gli affidano i soldi con fiducia. È possibile però che “in corso d’opera” la situazione cambi, che la licenza venga sospesa, che il broker finisca sotto inchiesta o che venga accusato di aver sfoggiato permessi mai realmente posseduti. Per questo è bene controllare sempre i siti degli Enti Regolatori (Consob per l’Italia, Cysec per Cipro, Fca per la Gran Bretagna, Nfa per gli Stati Uniti, …) per verificare che il nostro broker non sia incappato in irregolarità. Anche una semplice ricognizione del nostro broker Forex sui motori di ricerca, di tanto in tanto, può dare il polso della situazione.
Operazioni a rischio frode
- Management funds Forex
I fondi di gestione del Forex sono proliferati, ma la maggior parte di questi sono truffe. Offrono agli investitori l’opportunità di far svolgere le loro operazioni sul Forex da operatori altamente qualificati, che possono offrire rendimenti di mercato eccezionali in cambio di una quota degli utili. - Robot Forex
I trader hanno la possibilità di scegliere se negoziare manualmente o utilizzare un tipo di trading automatico.
Un robot Forex è un programma, legittimo, di trading che utilizza algoritmi, o linee di codice informatico, come segnali tecnici per entrare e uscire dagli scambi.
Certo, non tutti i robot sono truffe forex per cui, come con tutte le occasioni di trading, prima di affidarsi ad un robot forex, andrebbe fatta una ricerca che possa distinguere quelli affidabili da quelli con una pessima reputazione.
Le truffe Forex più famose
Lo schema Ponzi o Forex Pyramid Scheme
Chi non ha mai sentito parlare dello schema Ponzi? Eppure ad oggi in tanti continuano a cadere in trappola, perché è difficile da riconoscere per quello che è, soprattutto all’inizio. La vendita di ciò che non esiste e i nuovi iscritti che pagano i precedenti, non sono così facili da svelare.
La maggior parte dei truffatori che attuano uno schema Ponzi non investono davvero nel mercato Forex. Prendono i soldi da alcuni e li danno ad altri, inscenando rendimenti che non esistono. La massiccia adesione permette loro di continuare il “gioco” per anni.
I truffatori Forex promettono rendimenti superiori alla media, ma falliscono sempre nel lungo periodo, innanzitutto perché non possono continuare ad assumere abbastanza nuove persone per continuare a pagare i vecchi investitori, e poi perché essendo loro interesse il furto, buona parte dei soldi viene utilizzata per darsi alla bella vita.
HYIP Forex
Una truffa molto popolare utilizza i programmi di investimento ad alto rendimento, o HYIP. La loro principale attrattiva sono i tassi di rendimento fenomenali che promettono.
In realtà gli HYIP Forex sono delle forme più elaborate di uno schema Forex Ponzi, visto che in genere pagano gli interessi degli investitori, o garantiscono un rendimento elevato sul loro capitale, utilizzando il denaro fresco dei nuovi investitori.
Tra l’altro chi investe è ben incentivato a coinvolgere amici e parenti, che finiscono con l’essere truffati a loro volta.
Come accade spesso in queste situazioni, il denaro del trader forex non viene mai effettivamente immesso sul mercato, ma semplicemente deviato nei conti dei truffatori.
Manipolazione computerizzata degli spread bid-ask Forex
Una vecchia truffa forex si basa sulla manipolazione computerizzata degli spread bid-ask. I truffatori offrono ampi spread bid-ask (almeno 7 pips) su determinate coppie di valute, rendendo più difficile guadagnare profitti sulle negoziazioni, anzi, qualsiasi potenziale guadagno derivante da un buon investimento viene annullato dalle commissioni, che vanno a finire nelle tasche dei broker.
Ormai è insolito trovare un broker che afferma di prendere una commissione per cui è più difficile lasciarsi ingannare da un truffatore Forex del genere, in più gli spread nel frattempo sono stati regolamentati e sono ammessi solo spread minori.
Soltanto dei broker Forex al dettaglio offshore, che non sono regolamentati dagli Enti di controllo, possono ancora permettersi truffe del genere.
La truffa Signal-Seller
I truffatori amano vendere sistemi che offrono programmi a prezzi esorbitanti, giustificati dalla garanzia di risultati fenomenali. Una truffa Forex molto diffusa è quella del venditore di segnali.
I venditori di segnali sono società di vendita al dettaglio che offrono un sistema, a tariffa giornaliera, settimanale o mensile, che millanta di identificare tempi favorevoli per acquistare o vendere una coppia di valute che renderà chiunque ricco. Vantano con i clienti un’esperienza e delle abilità commerciali che ovviamente non possiedono.
Molti di questi truffatori raccolgono semplicemente il denaro da un certo numero di trader Forex e poi scompaiono.
Il recupero crediti nel trading online non è semplice, ma neppure impossibile. Se vi siete imbattuti in un truffatore, o in un presunto truffatore, cui avete affidato i vostri soldi, sappiate che il modo migliore di facilitare le operazioni di recupero di quanto avete perso, è affidarsi ad uno studio legale fidato, che si occupi di contenzioso Forex.
Nessun avvocato può garantire il recupero dell’intera cifra persa nel trading, ma di certo hanno gli strumenti adatti per recuperare quanto più possibile. In più vi guideranno sul come denunciare un broker Forex disonesto.
Rispetto all’autorità pubblica, lo studio legale Forex ha interesse a favorire i propri clienti, che segue passo passo.
Gli avvocati del Dipartimento di Contenzioso Forex dello Studio legale Boccadutri hanno finora assistito con successo moltissimi clienti. Il nostro è un rapporto privilegiato con gli enti regolatori e siamo stati scelti da Forex Peace Army, il sito più completo di informazioni sui broker e sulle truffe in atto, per aiutare le vittime a recuperare perdite trading.
L’apertura della sede di Cipro ci colloca fisicamente in uno dei territori più floridi per il mercato Forex. Non ci siamo limitati ad assistere i clienti incappati in truffe, ma consigliamo loro come fare trading sicuro attraverso le nostre guide su come investire nel Forex, quale Forex Broker scegliere per fare trading online.
Ovviamente ogni situazione ha le sue particolarità, per cui prima di accettare un caso verifichiamo che ci siano i presupposti legali per andare avanti. Per quanto sofisticato e modernizzato possa essere il sistema di truffa messo in atto, i trucchi dei truffatori rimangono gli stessi, ciò li rende sempre e comunque individuabili. Contattateci qui per ogni informazione.
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.