Come denunciare una società di trading
È importante che chi cade vittima di una truffa Forex sappia come sia possibile denunciare una società di trading per poter recuperare, almeno in parte, i propri soldi.
Se ritenete che un’azienda abbia infranto la legge o abbia agito ingiustamente, potete segnalarla alle autorità competenti. Per denunciare una società di trading occorre innanzitutto capire se il suo comportamento è lecito.
Uno studio legale che si occupi seriamente di Forex può raccogliere ed utilizzare le informazioni fornite dai trader per indagare su attività di trading sleali/illegali, e appurare se i broker sono solo incompetenti o dei veri e propri truffatori. Grazie all’esperienza maturata nel settore, e alle testimonianza dei clienti assistiti, sono consapevoli di come riconoscere una Forex truffa.
I nostri avvocati, in casi estremi, possono portare le aziende in tribunale o impedir loro di operare e, se ci sono i presupposti, possono aiutarvi a recuperare, almeno in parte, quanto vi è stato sottratto illegalmente.
Quando conviene denunciare una società di trading Forex
Il settore del trading Forex attira i peggiori truffatori, ma è pur vero che, non potendo garantire un effettivo guadagno, non sempre i broker possono essere accusati di truffa Forex, ma solo di pubblicità ingannevole.
Far sembrare un prodotto migliore di quel che è non costituisce reato.
Dovreste segnalare le attività sospette di una società di trading se:
- Non volevate fare trading con loro ma vi hanno pressato fino a convincervi (vi è rimasta la sensazione di non aver avuto scelta).
- Vi hanno venduto qualcosa che si è rivelato non sicuro.
- Vi siete sentiti truffati, anche se non avete una prova certa ma una serie di indizi che vi portano a questa conclusione.
- Vi siete sentiti minacciati durante il rapporto con loro, soprattutto nel caso in cui abbiate fatto appello ai vostri diritti legali.
- Le clausole contrattuali non erano chiare, tanto che poi avete ritrovato costi aggiuntivi (ad esempio commissioni) o non avete potuto riscattare un bonus promesso.
- Non hanno svolto correttamente il loro lavoro, magari inducendovi ad investire su un prodotto che si è rivelato improduttivo.
- Non riuscite a prelevare i vostri soldi nonostante un bilancio apparentemente attivo.
- Non riuscite a mettervi in contatto col broker dopo una grossa ed imprevista perdita.
Il broker Forex affidabile
La prima cosa da verificare è l’identità del broker, e la sua collocazione territoriale. Un broker che opera da un paradiso fiscale, non soggetto a regolamentazioni, avrà più facilità a sparire coi vostri soldi.
Una società che può ritenersi affidabile è registrata presso un ente regolatore (Consob in Italia, Cysec a Cipro, BaFin in Germania, CFTC e NFA negli Stati Uniti, FSA nel Regno Unito, FINMA in Svizzera, AMF in Francia) ed è più facile, in caso di problemi, riuscire ad aprire una trattativa.
I broker regolamentati di solito evidenziano le loro licenze nella parte inferiore del loro sito Web. Basta scorrere verso il basso e cercare i dettagli della licenza.
Se avete già provato a fare un reclamo formale, magari sul loro sito o tentando di contattare il loro call center e vi siete trovati di fronte un muro il passo successivo è contattare l’ente regolatore a cui sono iscritti.
Anche in questo caso non va sottovalutata l’importanza di farsi assistere da un legale, abituato a fare da portavoce presso gli appositi enti.
Intraprendere un’azione legale infatti, è l’unico metodo per recuperare i soldi sottratti indebitamente: I broker che non sono in regola, se non proprio truffatori, contano sul fatto che la maggior parte delle vittime non li denunciano.
Denunciare i loro comportamenti ci dà un potere che altrimenti non avremmo.
I passaggi per segnalare correttamente una truffa
Quando si lancia un’accusa verso un broker Forex, ci si deve assicurare di fornire quante più informazioni possibili.
Non tralasciate nulla, non importa quanto pensiate che possa essere banale. Per fare un esempio di cosa potrebbe servire a un legale:
- la corrispondenza e-mail con i truffatori;
- gli screenshots (immagini delle schermate del pc o del telefonino) delle conversazioni, anche se avvengono sui social media;
- registrazioni delle conversazioni telefoniche;
- i dati bancari e delle carte di credito che mostrano gli importi e le date dei trasferimenti;
- nomi e indirizzi e di tutti gli istituti finanziari coinvolti;
- i nomi delle persone con cui si è avuto a che fare;
- i riferimenti della (o delle) società coinvolte.
Lo Studio legale internazionale Boccadutri fornisce un servizio di consulenza, che permette di comprendere, in base alla situazione esposta dall’utente, se ci siano i presupposti per recuperare i soldi persi col Forex.
I nostri avvocati utilizzeranno le informazioni da voi fornite per comprendere la situazione e indagare sulla società con cui avete investito.
Le prove che fornirete sono molto importanti perché costituiranno un’arma importante per agire contro l’azienda.
Può capitare che siano in molti a denunciare la stessa azienda e in quel caso più documenti si hanno maggiore è la possibilità di metterla di fronte alle proprie responsabilità.
Spesso imbattersi in un truffatore comporta gravi danni finanziari ed emotivi, in noi troverete comprensione e disponibilità. Contattateci qui.
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.