Monopattini elettrici: le nuove regole
Le nuove regole sui monopattini elettrici si sono rese necessarie vista l’enorme diffusione, in breve tempo, di questi mezzi di […]
Qui puoi trovare guide, informazioni e articoli relativi alle situazioni in cui è più probabile incorrere in danni fisici per i quali poi poter chiedere un risarcimento.
Prestiamo particolare attenzione alla legislazione vigente e ai continui aggiornamenti in questo settore.
Se sei alla ricerca di assistenza legale perché sei stato vittima di un incidente, non esitare a contattarci. I nostri avvocati del Dipartimento di Danni alle Persone valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno il modo migliore di agire per reclamare i tuoi diritti.
Le nuove regole sui monopattini elettrici si sono rese necessarie vista l’enorme diffusione, in breve tempo, di questi mezzi di […]
In caso di morte derivante dall’incuria delle strade si configura il reato di omicidio stradale. Nel 2016 la legge sull’omicidio […]
Gli incidenti stradali in Italia sono la causa più comune di lesioni personali. Dopo la breve parentesi della pandemia, il numero di […]
Il Whistleblowing regola le modalità di segnalazione di illeciti in ambito lavorativo e prevede la tutela del segnalatore. Per Whistleblowing […]
L’infortunio sul lavoro è la cronaca costante del fallimento della società moderna, che ha tutti gli strumenti per tutelare il […]
Per i giudici le tabelle di riferimento per la valutazione del danno non patrimoniale sono due: le cosiddette milanese e […]
La nuova legge per la circolazione dei monopattini elettrici è entrata in vigore da febbraio, periodo in cui le città […]
L’emergenza sanitaria portata dalla diffusione del Covid-19 ha portato alla cancellazione di viaggi e vacanze. In questi casi la legge […]
Per la giurisprudenza si configura una responsabilità da contatto sociale in ambito immobiliare a carico del mediatore che, in quanto […]
In caso di responsabilità da contatto sociale in ambito bancario, l’impiegato si trova a dover rispondere o di un mancato […]
In ambito medico, in caso di un imprevisto occorso al paziente, si configura un tipo di responsabilità da contatto sociale […]
Pur in assenza di un contratto specifico tra le parti, ci sono ambiti di “contatto sociale” in cui vengono applicate […]