Arbitrato Commerciale Internazionale
Alternative Dispute Resolution
Il Dipartimento di Arbitrato Commerciale internazionale dello Studio legale Boccadutri si occupa di assistere legalmente i propri clienti nelle procedure arbitrali, condotte secondo i principali regolamenti arbitrali internazionali.
Il Dipartimento di Arbitrato Commerciale internazionale dello Studio legale Boccadutri si occupa di assistere legalmente i propri clienti nelle procedure arbitrali, condotte secondo i principali regolamenti arbitrali internazionali.
L’arbitrato internazionale si è dimostrato essere lo strumento più celere e idoneo alla risoluzione delle controversie commerciali internazionali.
Scopo principale del ricorso all’arbitrato internazionale è quello di risolvere le controversie quanto più velocemente possibile al di fuori delle aule giudiziarie, conseguendo ugualmente un provvedimento (lodo) avente la stessa efficacia di una sentenza giudiziaria, sia a livello locale che internazionale.
Ascoltare, studiare, agire
La nostra vocazione internazionale ci permette di assistere i clienti nei loro paesi d’origine.
I nostri legali, forti delle competenze acquisite e dello studio costante dell’evoluzione della materia, hanno l’abitudine di partire dalle esigenze del cliente, per adattare il proprio impegno alla situazione contingente. La linea da seguire parte da ogni singolo cliente, e si costruisce intorno al suo caso specifico.
Valuteremo la strategia processuale più opportuna in caso di contenzioso arbitrale internazionale, previa ricognizione dei rischi connessi a tale scelta e ricerca delle possibili alternative, onde eventualmente prevenire un procedimento arbitrale.
Gli avvocati dello Studio legale Boccadutri sono in grado di rappresentare il cliente davanti alle giurisdizioni italiane competenti, fino alla Suprema Corte di Cassazione, per assicurarsi l’esecuzione di clausole e lodi arbitrali stranieri o per resistere al loro riconoscimento.
Per portare avanti un arbitrato internazionale occorre:
- scegliere il regolamento arbitrale più adatto
- scegliere la legge applicabile alla disputa
- stabilire la sede dell’arbitrato
Lo Studio ha maturato una generale ed estesa competenza nella definizione alternativa delle controversie commerciali (ADR), ed in quest’ottica, l’arbitrato internazionale si è dimostrato essere lo strumento migliore per risolvere le controversie che dovessero insorgere nel commercio internazionale, senza dover attendere gli incalcolabili tempi di giudizio dei tribunali ordinari.
Le grandi piccole e medie imprese si trovano ad affrontare controversie internazionali, un tempo impensabili. Per questo occorre loro un’assistenza legale preparata sulla legislazione internazionale.
Peculiarità dell’arbitrato commerciale internazionale
- Rispetto al ricorso al tribunale ordinario, la scelta dell’arbitrato internazionale permette di risolvere le controversie in tempi notevolmente inferiori.
- Gli arbitri sono professionisti neutrali, esperti nella materia oggetto della lite, e vengono selezionati dalle camere arbitrali.
- Gli arbitri possono adattare le norme processuali ad ogni singolo caso.
- Le parti possono decidere di fissare decadenze e preclusioni diverse da quelle previste dal Codice di procedura civile, nei limiti del consentito.
- La decisione (lodo arbitrale) presa dal singolo arbitro chiamato in causa, o dal collegio arbitrale, ha valore di sentenza ed è vincolante per le parti.
- I procedimenti arbitrali avvengono nell’assoluta riservatezza. Le sentenze non vengono rese pubbliche.
Domande Frequenti
Quando un arbitrato è internazionale?
L’arbitrato si definisce internazionale quando una delle parti ha sede (in caso di persona giuridica) o residenza (in caso di persona fisica) in uno stato estero.
A cosa serve l’arbitrato internazionale?
Si può fare ricorso all’arbitrato internazionale per risolvere qualsiasi controversia considerata “arbitrabile”, termine che include la maggior parte delle controversie commerciali.
Quando è possibile l’arbitrato?
La legge stabilisce che l’arbitrato è possibile solo quando la lite ha ad oggetto un “diritto disponibile” ossia uno di quei diritti che possono essere ceduti, transatti o oggetto di rinuncia.
Cosa si intende in diritto col termine lodo?
Per lodo si intende la decisione collegiale assunta dagli arbitri di una controversia. Gli viene attribuita l’efficacia di una sentenza. Il lodo conclude il procedimento arbitrale e produce un effetto vincolante per le parti, sin dal momento in cui l’arbitro/gli arbitri provvedono alla sua sottoscrizione.
Chi sono gli arbitri, da chi vengono scelti e quanti possono essere?
Gli arbitri sono delle persone estranee ai fatti ma esperte nella materia del contendere (la materia oggetto dell’arbitrato commerciale potrebbe essere ad esempio un caso di vendita o di distribuzione internazionale).
Si può scegliere un arbitro unico, ma se la materia richiede che siano di più dovranno per forza essere in numero dispari (collegio arbitrale).
Cosa si intende per ADR?
L’ADR è una procedura di risoluzione alternativa, acronimo di Alternative Dispute Resolution. Appartengono alla categoria l’Arbitrato, la mediazione, la negoziazione …
Offre una soluzione diversa del canonico procedimento giurisdizionale ordinario, rispetto al quale si dimostra più rapida e semplice.
Incontra I nostri avvocati del dipartimento di Arbitrato Commerciale Internazionale
Il nostro team legale di Arbitrato Commerciale Internazionale
I legali dello Studio legale Internazionale Boccadutri offrono consulenza in materia di Arbitrato Commerciale Internazionale, assistendo la clientela internazionale nelle fasi di implementazione e sviluppo di attività commerciali, o in caso di controversie.
Fai una domanda allo Studio Legale Boccadutri sull’Arbitrato Commerciale Internazionale
Compila il modulo per richiedere una consulenza legale. I nostri esperti valuteranno il tuo caso e ti suggeriranno la soluzione migliore.